CASTELLI, TORRI, CAMPANILI

B6B Hotels Camping

Nonostante l'impietoso logorio dei secoli e le recenti deturpazioni degli uomini, il vicino borgo di Calbano chiuso a fortezza nel medioevo sa offrire al visitatore immagini e sensazioni di tempi lontani.

Maggiori dettagli

Castel d'Alfero, suggestivamente arroccato su un arricciamento d'una formazione marnoso-arenacea protesa sul torrente Alferello, è ormai abbandonato ma è un ben conservato esempio di borgo derivante da una struttura medioevale. Era infatti un "castrum", piccolo ma ben munito, con rocca a valle sullo strapiombo, torre a monte, accesso laterale con porta, cinta muraria di raccordo che seguiva il ciglio dell'affioramento roccioso.

Maggiori dettagli

Sulla Strada Nazionale, precisamente in Viale Matteotti si schierano i secenteschi "torricini", fatti innalzare dal vescovo conte a difesa della sua residenza sui ruderi delle mura romane. A queste, infatti, pare si debbano riferire e datare i grossi blocchi di arenaria che sporgono, nel primo tratto, a fior di terra.

Maggiori dettagli

Il castello, ricoradato già nel 1179 come soggetto alla Chiesa di Sarsina, fu probabilmente nel tardo Ciquecento riadattato ad abitazione dai Bernardini, che trascurano sin da allora le torrette e i merli, incorporando nell'edificio le stesse mura di cinta, ora visibili, in parte, a valle.

Maggiori dettagli