LUOGHI DI INTERESSE NATURALISTICO

B6B Hotels Camping

Il Savio con 126 km è il fiume più lungo della Romagna. Sorge nel massiccio del Monte Fumaiolo e sfocia presso Lido di Savio. Il medio corso del fiume, a carattere torrentizio, inizia a Mercato Saraceno posto ai piedi di una grande rupe che scende a strapiombo verso il fiume, formando piccole cascatelle.

Maggiori dettagli

Il Fosso di Sassignolo è un piccolo affluente del fiume Savio. Le sue acque vengono ingrossate da ulteriori piccoli rii che vi confluiscono. Qua e là affiorano anche piccole sorgenti sulfuree.

Maggiori dettagli

Per gli appassionati di osservazioni naturalistiche consigliamo di raggiungere il Monte Falcino: è possibile osservare molte specie di uccelli rapaci, che sorvolano gli estesi ed impervi calanchi.

Maggiori dettagli

Il dato naturalistico è ciò che caratterizza maggiormente Paderno: panorami stupendi accompagnati dal verdeggiare delle acque del Savio, alberi secolari e vegetazione rigogliosissima.

Maggiori dettagli

Monte Sorbo sorge a 441 s.l.m. e dista 5,25 chilometri dal medesimo comune di Mercato Saraceno cui esso appartiene.

Maggiori dettagli

Sede del Monastero della Madonna della Resurrezione, nella località di Valleripa, vive da qualche decennio, una comunità religiosa laica, che prende il suo nome da questo luogo.

Maggiori dettagli